Adam and the Animals è un album concettuale creato dal musicista italiano Valerio Piccolo e dallo scrittore americano Rick Moody.
L'intero album è basato su una delle più antiche leggende del mondo, considerata come il primo esempio di storytelling nella storia. Narra vicende che toccano le nostre vite, al di là delle connotazioni religiose.
Adamo è nell' Eden ma è solo e annoiato. Dio sente le sue lamentele e quindi gli assegna un compito: dare un nome a tutti gli animali che ha creato. Adamo completa il suo lavoro ma si sente ancora solo. Così, per placare le sue preghiere continue, Dio crea Eva. E il resto è storia (per così dire).
Adamo, Eva e gli otto animali scelti, senza gli elementi biblici, sono il pretesto per avventurarsi nelle narrazioni da un punto di vista inaspettato e originale. Vengono anche utilizzati riferimenti letterari alla ricerca dei classici narrati da prospettive differenti.